La storia della Parrocchia di S. Pietro è intimamente legata a quella della Cattedrale di Senigallia, eretta a Parrocchia nel 1530 e segnata da varie fasi che ne scandiscono le ripetute edificazioni. La Chiesa attuale è infatti la quinta nel tempo. Costruita alla fine del Settecento, sostituisce il precedente edificio, sito nei pressi della piazza del municipio. Alle origini il territorio parrocchiale comprendeva tutta Senigallia, sino a che vennero apportati significativi smembramenti, come quello del 1628 con il quale si creano sia la Parrocchia del Porto che quella del Portone.
Dati
Popolazione 3300 circa
Prepositura sec. XII
Vicaria curata 18/12/1530