- Prima dell’inizio della prima attività il genitore deve:
- Partecipare alla riunione genitori della branca del proprio figlio;
- Leggere attentamente il documento: Protocollo di riapertura dell’attività scout consegnato all’autorità territoriale competente (Comune);
- Controllare la pagina del Gruppo Senigallia 1 sul sito della Parrocchia del Duomo per documentarsi sugli aggiornamenti di normative e disposizioni;
- Leggere, stampare e compilare attentamente il documento: Patto di corresponsabilità per i genitori. Nel caso non sia possibile scaricare il patto, verranno distribuite copie dello stesso il giorno dell’attività.
- Prima dell’inizio di ogni attività il genitore deve:
- Assicurarsi dello stato di salute del proprio figlio prima di giungere al luogo dell’attività;
- Dotare il proprio figlio di mascherina e guanti;
- Accompagnare il proprio figlio nel luogo indicato ed all’ora indicata, onde evitare assembramenti;
- Consegnare ai Capi il Modulo di corresponsabilità per genitori con i dati dell’attività (se non è stato possibile scaricarlo, potete compilarlo dopo aver ricevuto il modello dai Capi);
- I maggiorenni devono consegnare ai capi il Modulo di corresponsabilità per i maggiorenni con i dati dell’attività (se non è stato possibile scaricarlo, potete compilarlo dopo aver ricevuto il Modello dai Capi).
- Al termine di ogni attività il genitore deve:
- Prelevare il proprio figlio nel luogo indicato ed all’ora indicata, onde evitare assembramenti.
Link Utili
Zaini in spalla
Helpdesk Nazionale
AGESCI Marche
AGESCI Lombardia